Il Presidente Biserni e il Direttore Pazzaglia illustrano il Piano di Azione Locale 2014-2020 all’Unione dei Comuni della Valle del Savio

Il Presidente Biserni e il Direttore Pazzaglia illustrano il Piano di Azione Locale 2014-2020 all’Unione dei Comuni della Valle del Savio

Il Gal L’Altra Romagna presenta le proprie azioni inerenti la Programmazione 2014-2020 in un incontro dedicato all’Unione dei Comuni della Valle del Savio costituita dai Comuni di Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto, presso la propria sede in Sarsina.

In particolare, il Presidente Bruno Biserni e il Direttore Mauro Pazzaglia, hanno illustrato le opportunità e le azioni previste per gli Enti pubblici dal proprio Piano di Azione Locale.

Gli Enti pubblici rappresentano una parte molto importante di stakeholder potenziali beneficiari; nei loro confronti sono stati previsti quasi 4 milioni di € sui circa 10 milioni di  € assegnati al GAL da parte della Regione Emilia Romagna per l’attuazione della Strategia riguardante il territorio rurale di competenza, costituito da 25 Comuni (20 della Provincia di Forlì-Cesena e 5 della Provincia di Ravenna).

Presenti all’incontro Alessia Rossi – Vicesindaco del Comune di Bagno di Romagna, Christian Castorri – Assessore del Comune di Cesena, Monica Rossi – Sindaco di Mercato Saraceno, Gianni Bolognesi – Consigliere del Comune di Montiano, Luigino Mengaccini – Sindaco di Sarsina,  e Enrico Salvi – Sindaco di Verghereto.

Tale incontro rientra in una serie di appuntamenti fissati con tutte le Unioni del territorio di competenza.

Dopo i rappresentanti dell’Unione dei Comuni faentina, incontrati il 3 novembre, il 7 dicembre toccherà alle rappresentanze dell’Unione Rubicone e Mare, mentre nelle prossime settimane si definirà l’appuntamento con l’ Unione di Comuni della Romagna Forlivese.

 

L’Ufficio stampa

Gal L’Altra Romagna

This function has been disabled for L'altra Romagna.