La Misura 19 del Psr 2014-2020 sostiene lo sviluppo locale di tipo partecipativo, denominato Sviluppo Locale Leader, nelle zone rurali a livello di territori subregionali specifici.
Ai fini dell’attuazione delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL) di tipo partecipativo nei territori dell’Emilia Romagna si sono costituiti 8 GAL (Gruppi di azione locale).
Sulla base delle attività di coinvolgimento della popolazione e delle Istituzioni locali, Il Gal L’Altra Romagna ha elaborato la propria SSL scegliendo come ambito tematico prevalente lo “sviluppo ed innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali” (agroalimentari, forestali, artigianali e manufatturieri) a cui sono stati affiancati due ambiti di intervento correlati: turismo sostenibile e la cura e tutela del paesaggio, dell’uso del suolo e della biodiversità e redatto il proprio Piano di Azione.
- Tipo di operazione 19.2.01 “interventi a bando”
- Tipo di operazione 19.2.02 “interventi a regia diretta o convenzioni”
- Tipo di operazione 19.3.02 “Cooperazione”
- Tipo di operazione 19.4.01 “Costi di esercizio”
- Tipo di operazione 19.4.02 “Attività di animazione” (comunicati stampa – rassegna stampa – video gallery – photogallery)
Si comunica che l’indirizzo PEC del Gal L’Altra Romagna è il seguente: altraromagna@pec.net
VERSIONI PRECEDENTI:
Carta del territorio interessato dalla Strategia di sviluppo locale del Gal L’Altra Romagna
